Limonium etruscum
Dall’estate 2021, in collaborazione con il Parco Regionale della Maremma, è stato avviato un programma sperimentale per la propagazione in vitro e la salvaguardia del Limonium etruscum, una specie endemica che nel Parco è presente in un numero limitato di esemplari. L’obiettivo della ricerca è la valutazione preliminare dell’attitudine alla micropropagazione della specie, al fine di raccogliere evidenze utili alla definizione di un protocollo di propagazione per futuri progetti di conservazione in-habitat ed ex-habitat.
Ad oggi il Centro annovera centinaia di esemplari in conservazione in vitro e ambientati in vaso.
